RE1043
Nuovo prodotto
Le novità normative che hanno portato a ridisegnare lo studio musicale prevedono la materia Acustica (sovente affiancata da Psicoacustica
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Manuale di acustica e di teoria del suono
Le novità normative che hanno portato a ridisegnare lo studio musicale prevedono la materia Acustica (sovente affiancata da Psicoacustica
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Autore | Leoni, Stefano - Rossi, Paolo Aldo |
Genere | Teoria musicale |
Manuale di acustica
Per musicisti
di Leoni, Stefano - Rossi, Paolo Aldo
Descrizione:
Le novitì† normative che hanno portato a ridisegnare l‚Äôiter di studio musicale prevedono la materia ¬´Acustica¬ª (sovente affiancata da ¬´Psicoacustica¬ª) quale necessario snodo per quasi tutti i corsi accademici in Discipline Musicali, di primo e di secondo livello. La caratteristica principale di questo Manuale, completamente rivisto e notevolmente ampliato, proprio per far fronte a queste nuove esigenze, èquella di stimolare interesse e di fornire spunti di riflessione che potranno e dovranno comunque essere sviluppati attraverso letture ed esperienze specifiche. La Sezione Prima èadatta al corso di Acustica come previsto dal curriculum tradizionale dei Conservatori (nonchì© ai moduli per il Diploma Accademico di Primo Livello in Discipline Musicali, il cosiddetto ¬´Triennio¬ª), e al relativo programma d‚Äôesame, conglobato all‚Äôinterno delle prove per la Licenza di Storia della Musica. La Sezione Seconda propone alcuni temi di indagine che vanno considerati come spunti, indicazioni, guide, per affrontare gli approfondimenti necessari allo sviluppo dei corsi di Acustica (e Psicoacustica) previsti nel piano di studi per il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali (¬´Biennio¬ª).